• :
  • :

ΜΗΝΥΜΑΤΑ “ΚΑΛΩΣ ΗΡΑΘΤΕ” ———————————–

Welcome msg IT

Benvenuti a Museo dell'apicoltura!

ΠΛΑΓΙΑ ΜΕΝΟΥ: ΑΡΧΙΚΗ ———————————————

ΠΛΑΓΙΑ ΜΕΝΟΥ: ΣΤΑΘΜΟΣ 1 ————————————–

ΠΛΑΓΙΑ ΜΕΝΟΥ: ΣΤΑΘΜΟΣ 2 ————————————–

Side menu: 2-εργαλεία-IT


1. Coltelli di api antincrostanti - Estenzione del fil di ferro dei telai
2. Strumenti di produzione di candele e torcie - Coppia di pressione cilindrica
3. Stampa improvvisata - Estrattore di miele di pietra
4. Gkiroulas (Kiroulas)

ΠΛΑΓΙΑ ΜΕΝΟΥ: ΣΤΑΘΜΟΣ 3 ————————————–

ΠΛΑΓΙΑ ΜΕΝΟΥ: ΣΤΑΘΜΟΣ 4 ————————————–

ΚΟΥΜΠΙΑ “ΕΡΩΤΗΜΑΤΟΛΟΓΙΟ” ———————————-

“Ερωτηματολόγιο” – IT

ΚΟΥΜΠΙΑ ΕΡΩΤΗΜΑΤΟΛΟΓΙΩΝ “ΕΠΙΣΤΡΟΦΗ”————-

ΑΛΛΑΓΗ ΑΝΤΙΘΕΣΗΣ ————————————————–

Αντίθεση – IT

QR CODES ——————————————————————-

QR – IT

Visitare il Museo dell'apicoltura sito web!

CREDITS ———————————————————————-

Credits – IT

Sviluppato da
Infoscope Hellas

4

Coltelli di api antincrostanti

Strumenti usati per rimuovere lo strato sottile di cera che si trova negli alveari con il miele (esfoliazione)

Indietro

5

Estenzione del fil di ferro dei telai

Strumento utilizzato per estendere il filo nei telai perchè loro possano essere utilizzati di nuovo.

Strumenti di produzione di candele e torcie

Nel tamburo d’ argilla la gente manteneva con la metodo “bagnomaria” calda – fusa cera d’api obile e in questa affondavano ripetutamente lo stoppino per formare la candela – torcia. Questi vasi d’ argillo non avevano particolari requisiti di progettazione, ma piuttosto appartenevano ad articoli che ogni casa aveva. La stessa cera fusa era usata dagli apicoltori per creare piatti di cera con l’ aiuto d’ una stampa cilindrica (vedere coppia di pressa cilindrica) che li trasformavano in fogli del favo.

Coppia di pressione cilindrica

Macchina di produzione di fogli del favo da cera d’api obile. I fogli del favo che appongono gli apicoltori in “telai obile” (vedere. l’opposto), con l’uso della pressa, formano obil di celle esagonali. In questo modo, aiutano le api a continuare la costruzione simmetricamente e uniformemente su questi e così e facile la rimozione delle celle dai apicoltori.

 

Indietro

6
7

Stampa improvvisata

Una stampa improvvisata è stata utilizzata prima dell’invenzione del estrattore di miele per comprimere gli alveari per l’ estrazione (liberazione) del miele.

 

Estrattore di miele di pietra

Un’ estrattore di miele di pietra, appartiene alla famiglia di N. Melissourgos. Si stima che tali smielatori erano utilizzati all’inizio del apicoltura organizzata (1o secolo aC) fino alla metà del 20o secolo (prima dell’invenzione dei telai obile).

 

Indietro

Πέτρινος Μελιτοεξαγωγέας

Gkiroulas (Kiroulas)

Vecchio Strumento d’ estrazione di miele. Gli apicoltori mettevano pezzi di nidi d’alveari all’interno del “ntorva” (borsa di paglia) e la pressionavano con i legni tirando verso il basso. Quindi veniva il miele obilei obi candele.

 

Indietro